Il ritorno di Stilnovo

Stilnovo_TriedroI designer protagonisti di Stilnovo, marchio storico del design italiano, si incontrano alla Galleria Carla Sozzani in corso Como 10 a Milano, martedì 17 febbraio 2015 alle 18.00 in occasione delle riedizioni dei loro progetti iconici. Stilnovo è nato come marchio nel 1946 con un inesauribile potenziale tra i più significativi del design italiano nel peculiare ambito di interesse progettuale della luce. Dopo un periodo di inattività, Massimo Anselmi e Roberto Fiorato lo ricostituiscono, insieme a un comitato scientifico creato per valorizzarne il patrimonio culturale, e ne rieditano le icone senza tempo, intatte nella forma estetica, aggiornate negli apparati tecnologici, secondo norme vigenti come: Periscopio del 1967, Gràvita del 1969, Triedro del 1970 (nella foto), Topo del 1970, Lampiatta del 1970, Fante del 1973, Lucetta del 1974.
Decio G.R. Carugati, storico e critico del design, autore della monografia dedicata al celebre marchio, introduce e modera: Cini Boeri, Giovanna Castiglioni Fondazione Achille Castiglioni, Lorenzo Facchini per Corrado Aroldi Studio MA2A, Ignazia Favata Studio Joe Colombo, Paolo Lomazzi e Donato D’Urbino, Antonio Macchi Cassia. Intervengono, in un confronto aperto con il contemporaneo: Francesco Morace, Ivana Porfiri, Danilo Premoli, Paolo Ulian, Valerio Cometti. Sono presenti: Massimo Anselmi, Roberto Fiorato e Franco Pagliarini del comitato scientifico.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in Flashback, N.B., Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...