Paolo Schianchi
Architecture on the Web
A critical approach to communication
con saggi di Mara Corradi, Christiane Bürklein e Agnese Bifulco
libreriauniversitaria.it, 2014
brossura; pp. 214; euro 12,00
Isbn 9788862925440
Com’è cambiata la comunicazione dell’architettura al tempo del Web? Che differenza c’è tra l’architettura e il suo mito? Che cosa accade quando si cerca di far coincidere l’architettura con la sua fotografia? Che strade prende l’opera quando viaggia attraverso la sua immagine? Cosa hanno a che fare Facebook e Twitter con la promozione del progetto di un edificio? Che cosa significa curare i contenuti di un portale di architettura? Il volume racconta il passaggio dall’architettura progettata all’architettura divulgata, ponendo l’accento sui modi e sui tempi di fruizione dell’informazione da parte dell’utente e sul rapporto tra l’opera e la sua interpretazione attraverso Internet, fotografie, video, testi, post e tweet.
“Architecture on the web” lancia un tema fortemente attuale, verso il quale i professionisti manifestano grande interesse a livello globale, ma finora privo di spazi di confronto. Con questo volume il dibattito è aperto e pone le basi di una disciplina, l’immagine dell’architettura nel Web, che nasce e si sviluppa nella nostra contemporaneità. Il saggio si completa con una serie di interventi sul tema di architetti, fotografi e critici di fama internazionale, tra i quali: Alberto Campo Baeza, Mvrdv, Tom Vack, Angelo Maggi, Luca Molinari.