Dal 9 al 12 ottobre le quattro sale dell’Anteo SpazioCinema accoglieranno gli spettatori della seconda edizione del Milano Design Film Festival, che ha in cartellone oltre cinquanta titoli, incontri, conversazioni e un concorso a tema, dedicati a design, architettura, urbanistica e ambiente. Sarà un lungo “black carpet”, che partendo dalla strada guiderà all’interno della multisala, ad accogliere gli spettatori della manifestazione, patrocinata e supportata dal Comune di Milano e patrocinata da Milano Expo 2015; un segno che le organizzatrici Antonella Dedini e Silvia Robertazzi hanno scelto per confermare l’intenzione di fare conoscere alla città l’importanza e il senso del design e dell’architettura per il quotidiano contemporaneo. Per l’occasione, il cinema di via Milazzo 9 verrà rinnovato con il supporto degli sponsor aderenti al progetto, creando un “temporary design site” all’interno dello storico locale milanese degli anni Trenta. Il festival si inaugura alle ore 21 di giovedì 9 ottobre; da venerdì 10 le proiezioni cominceranno tutti i giorni dalle 13 e proseguiranno fino a mezzanotte. In calendario sono previsti film d’autore, racconti biografici, inchieste e inedite scoperte di opere monumentali e fondamentali, ma poco conosciute dal pubblico: gli edifici, i prodotti, le storie e i pensieri che nascondono ogni forma di creatività e di espressività sono narrati, spiegati, romanzati, restituendone la genesi e il rapporto con il contesto storico, sociale, economico.
MDFF non rinuncia all’aspetto formativo che il film documentario porta in sé e il Consiglio Nazionale degli Architetti Cnappc ha permesso al festival di rilasciare crediti formativi: con l’Ordine degli Architetti di Milano è stata siglata una partnership per definire un programma didattico in grado di aggiornare i professionisti iscritti all’albo.
Office Observer è Media Partner di MDFF Milano Design Film Festival
Info proiezioni, incontri, concorso e workshop: MDFF Milano Design Film Festival.