Architetture dipinte

Marco_Petrus_Atlas

 
Marco Petrus, Atlas 4, 2013
olio su tela, 100×200 cm.

La mostra ospitata dalla Triennale di Milano dal titolo “Atlas” ripercorre tipologie, particolari, scorci, simbologie e dettagli dello spazio urbano costruito da Marco Petrus nel corso della sua indagine geografico-simbolica attraverso le diverse città del mondo, a formare un “atlante urbano” immateriale e idealmente diffuso. Insieme alle grandi metropoli del mondo, non mancano le immagini di Milano, visto il suo forte legame con il capoluogo lombardo, città in cui abita e da dove è partito il suo percorso artistico. Da più di vent’anni, Petrus lavora sulla rielaborazione delle architetture cittadine, con una stilizzazione di elementi che tende, a volte, nell’estrema ricerca di sintesi di linee e toni cromatici, tra cieli piatti e volutamente monocromi, a sfiorare l’astrazione. La mostra, organizzata da Italiana in collaborazione con la Fondazione Triennale di Milano, è corredata da un catalogo edito da Johan & Levi, Isbn 978-88-6010-127-3, con testi di Michele Bonuomo e Federico Bucci.

Marco Petrus “Atlas”
Triennale di Milano, viale Alemagna 6
30 aprile – 2 giugno 2014
Ingresso libero

Office Observer Libri
Office Observer su aNobii    

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in Lifelong Learning, Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...