Office Observer ha scelto 9prodotti9 tra le novità presentate nella settimana milanese del design. Di seguito la seconda parte di quelle selezionate.
Il più rosso
Con la sua forma, Tobi-Ishi ha forzato la tradizione del tavolo appoggiato su quattro gambe o su un sostegno centrale. B&B Italia lo propone oggi, sempre su disegno di Edward Barber & Jay Osgerby, nella versione rettangolare arrotondato alle estremità, che mantiene inalterate le caratteristiche del piano a sbalzo sospeso sulle due basi, metafora delle pietre usate nei tradizionali giardini giapponesi. Nuova la gamma di sedici colori satinati, che vanno ad affiancare il laccato lucido Candy Red.
Il più articolato
Per il Fuorisalone, Kinnarps ha chiesto al designer Luca Nichetto di interpretare la dimensione del lavoro “Scandinative = Scandinavian + Creative” attraverso gli arredi (sedute, divanetti, sgabelli, bench, scrivanie, tavoli) dei diversi marchi del gruppo: Kinnarps (nella foto sedia Embrace, design Stefan Brodbeck), Drabert, Materia, Skandiform, NC Nordic Care, MartinStoll. Sono derivate cinque idee guida per i nuovi uffici: Build and change, Disorient us, Out on a limb, Play hard, Ecosystem of ideas, per stimolare creatività e collaborazione.
Il più ispirato
Peggy, edizione speciale della collezione Futura di Vistosi, è una serie di lampade a sospensione in vetro soffiato bianco lucido lavorato a mano e in metallo lavorato a effetto piombo, che interpreta la polarità cromatica del bianco e nero con la leggerezza di un segno razionale ed essenziale. Un progetto di Hangar Design Group nato e pensato per il nuovo caffè e ristorante interno alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e un omaggio alla figura della grande collezionista. Un’azienda del territorio per uno spazio serenissimo.
Milano Design Week 2014: i più. Parte 1 di 3
SPECIALE: Milano Design Week 2014