Tra i protagonisti di Smau 2013, Microsoft ha puntato su Windows 8 Pro: “Un nuovo Windows pronto per il business, perfetto per tutti i giorni”. Un’unica interfaccia permette di vivere ogni esperienza in modo integrato e sicuro su qualsiasi dispositivo, dal PC al tablet allo smartphone, velocizzando e ottimizzando al massimo ogni attività. Inoltre, il nuovo Office e Windows Server, grazie al cloud, permettono di gestire in tutta sicurezza la condivisione di dati e documenti sempre aggiornati da qualsiasi luogo e device, con chiunque e in tempo reale, agevolando la collaborazione e la produttività.
SAP, leader mondiale nelle soluzioni software per il business, ha messo l’accento sul tema “Experience the Future of Business”, con l’obiettivo di far toccare con mano ciò che già oggi la tecnologia offre alle PMI in termini d’innovazione. Anche in questo caso, una particolare attenzione è stata riservata alle soluzioni in ambito cloud.
Telecom Italia ha proposto Nuvola It Data Space, il servizio di cloud storage che offre alle aziende uno spazio remoto di archiviazione e conservazione dei dati; Nuvola IT Self Data Center, che consente di configurare il Data Center aziendale in base alle proprie esigenze gestendo le risorse e la capacità elaborative in autonomia e dinamicamente; Nuvola It Hosting Enterprise, che permette di disporre di grandi risorse di calcolo e storage nei Data Center di Telecom Italia che offrono spazi dedicati, funzionalità evolute, possibilità di personalizzazione con elevati livelli di sicurezza ed assistenza.
Vodafone, con l’ausilio di partner certificati per lo sviluppo applicativo e la system integration, ha confermato il proprio ruolo di supporto alle aziende per cogliere tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie con una proposizione integrata (device, connettività mobile e fissa, applicazioni) che indirizza le varie esigenze aziendali.
Wacom ha esposto la propria gamma di soluzioni per la firma grafometrica: i prodotti Wacom si fondano su una tecnologia brevettata “penabled” che è la base input di device senza fili e senza batteria, sensibili alla pressione. Grazie ad essa, le banche, le società che operano nell’healthcare, le compagnie assicurative e altre organizzazione potranno incrementare la propria efficienza operativa, limitare i rischi di compliance e ridurre i costi diretti ed indiretti associati alla gestione cartacea.
Novità Smau 2013. Parte 2 di 3
Novità Smau 2013. Parte 1 di 3