L’intervento firmato dallo studio Beretta Associati, architetto Gianmaria Beretta, collaboratore architetto Paolo Montorfano, ha interessato due fabbricati del primo Novecento, successivamente uniti per motivi funzionali, situati nella centrale via Broletto 9/11 a Milano. I lavori sono consistiti in una radicale riorganizzazione e riconfigurazione degli spazi interni, al fine di realizzare la sede di uno studio legale internazionale. Il nuovo organismo architettonico si articola attorno ad un’ampia galleria verticale, che non solo viene a costituire l’elemento estetico caratterizzante ed il fulcro distributivo di tutto l’edificio, ma anche rende possibile la penetrazione della luce naturale al centro di un corpo di fabbrica particolarmente profondo. La facciata su via Broletto è stata oggetto di un restauro conservativo, mentre la copertura è stata modificata per migliorare le altezze interne degli uffici ivi situati. Questa modifica ha consentito la realizzazione di un piano attico dotato di un ampio terrazzo panoramico. I materiali del nuovo volume sono metallo e vetro, che denunciano chiaramente lo stacco con la sottostante facciata d’epoca.
L’intero intervento di 5.500 mq si distribuisce su sette livelli dove ai tradizionali spazi lavorativi si affiancano tutte quelle funzioni che completano gli edifici del terziario più avanzato. Lo space planning e l’interior design è stato curato da Cushman & Wakefield – architetto Lamberto Agostini; gli arredi di serie sono prodotti da Unifor. Dal punto di vista impiantistico l’edificio, classificato in classe A, adotta un sistema per la produzione di energia realizzato con pompe di calore elettriche con condensazione ad aria, integrate con un impianto fotovoltaico.
- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii