Gli interessanti esiti del workshop organizzato nel 2010 con gli studenti di Ecal, l’Università di arte e design di Losanna, guidati dal professor Elric Petit, hanno permesso al Alessi di avviare la produzione di una selezione dei diciotto progetti sviluppati attorno al tema del lavoro, sia esso svolto in ufficio o a casa. La serie prodotta comprende il portaoggetti da scrivania Fierzo (design Julie Richoz), il porta fermagli magnetico Spettro (Matthieu Girel), il portamatite Frana (Christophe Guberan) e il porta nastro Filo (Marie Schenker). “Una scatola portamatite basculante, un disco volante che cattura le graffette aspirandole, un porta nastro adesivo che più essenziale di così non si può disegnare -dice Alberto Alessi-. Una serie di proposte precise ed eterogenee che rispondono tutte alla medesima esigenza di riqualificare lo spazio classico di lavoro tentando di renderlo più domestico, amichevole e personale. Ne è nata una collezione di oggetti singoli collegati non da un semplice legame di forma, ma da una sintonia progettuale complessiva, nei quali l’innovazione si rivela in maniera graduale attraverso piccoli gesti fondamentali”.
- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii