Il designer emergente Lee Broom ha curato il salone centrale “The Gold Room” della Lancaster House dove il governo inglese ha previsto una serie di incontri al vertice con imprenditori e politici durate le Olimpiadi. La particolare meeting room, dominata da un grande camino originale del diciannovesimo secolo, è arredata con gli imbottiti e i tavolini disegnati da Broom e ispirati agli anni Trenta con l’intento di collegare passato e futuro, tradizione e contemporaneità. Altri progettisti inglesi sono stati invitati a intervenire nelle sale del palazzo: Paul Smith, Barber Osgerby (autori anche della nuova fiaccola olimpica), Jasper Morrison, Terence Conran e Foster & Partners.
- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii