HLW è uno storico studio di progettazione fondato a New York nel 1885 che ha contribuito non poco a disegnare la metropoli (suo il primo grattacielo del New York Times). Negli anni i progettisti lavorano per i più importanti committenti americani: Bell Labs e Nasa per citarne solo due. Nel 1968 lo studio assume la denominazione attuale, dal nome dei soci Charles Haines, Robert Lundberg e Frank Waehler, e si espande all’estero (Libano, Arabia Saudita). Dopo la ristrutturazione del Palazzo delle Nazioni Unite, un nuovo cliente permette sperimentazioni più spinte: Google. Recente l’inaugurazione della sede di Los Angeles a Beverly Hills di YouTube (il sito è di proprietà di Google, acquistato nel 2006 per 1,2 miliardi di dollari). Sono loro i responsabili dell’invasione di biliardi, calcetti e ping pong negli uffici contemporanei?
- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii