HLW è uno storico studio di progettazione fondato a New York nel 1885 che ha contribuito non poco a disegnare la metropoli (suo il primo grattacielo del New York Times). Negli anni i progettisti lavorano per i più importanti committenti americani: Bell Labs e Nasa per citarne solo due. Nel 1968 lo studio assume la denominazione attuale, dal nome dei soci Charles Haines, Robert Lundberg e Frank Waehler, e si espande all’estero (Libano, Arabia Saudita). Dopo la ristrutturazione del Palazzo delle Nazioni Unite, un nuovo cliente permette sperimentazioni più spinte: Google. Recente l’inaugurazione della sede di Los Angeles a Beverly Hills di YouTube (il sito è di proprietà di Google, acquistato nel 2006 per 1,2 miliardi di dollari). Sono loro i responsabili dell’invasione di biliardi, calcetti e ping pong negli uffici contemporanei?
-
Ultimi articoli pubblicati
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
- Progetto: Switchup per Snap Inc, Tel Aviv
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii