“Abbiamo pensato di dare al nostro incontro annuale un format nuovo – spiega il presidente di Assufficio Alberto De Zan -. Il confronto e il dibattito interno all’associazione sono importanti, ma è altrettanto fondamentale aprirsi al dialogo con realtà diverse. Per questo, abbiamo voluto un’assemblea aperta anche a professionisti e imprenditori che non appartengono al settore: la loro esperienza è un contributo fondamentale per arricchire il dibattito sulle tematiche dell’ufficio, che ci aiuta a guardarle da una prospettiva diversa da quella abituale”.
L’assemblea annuale di Assufficio, l’associazione dei produttori di arredo per ufficio di FederlegnoArredo, è in programma mercoledì 30 maggio alle ore 10.45 a Rodengo Saiano (BS), presso la sede Donati SpA, via Paderno 19.
Al centro dell’incontro di Assufficio sarà il marketing non convenzionale, un tema di grande attualità che interessa in maniera trasversale diversi ambiti. Il dibattito si svilupperà a partire dalla testimonianza di Mirko Pallera, creatore di Ninja Marketing e digital strategist per alcune grandi aziende come Barilla, Telecom e Unilever. Ripercorrendo le tappe dello sviluppo del marketing negli ultimi decenni, Pallera si concentrerà sull’idea di prodotto come oggetto emozionale, concetto alla base degli strumenti di marketing più innovativi.
Seguiranno gli interventi di Enrico Cietta, che presenterà gli sviluppi più recenti della ricerca “Ufficio Fabbrica Creativa”, e di Giorgio Dal Fabbro, che presenterà la seconda edizione del corso di Alta Formazione in Office Design, organizzato da Assufficio in collaborazione con POLI.Design e realizzato presso il Politecnico di Milano.
A conclusione dell’incontro, il presidente di Assufficio si soffermerà sul tema dei valori dell’impresa, indispensabili a guidare la pianificazione di qualunque strategia di marketing. Per l’occasione, Alberto De Zan presenterà il Codice Deontologico che contiene le “norme dell’agire professionale”, un documento che rappresenta il punto di riferimento per l’azione delle imprese e dell’intera associazione.